AS 19/20 Formazione Links e Documenti utili
AS 2019/2020
Descrizione | Tipo | Link |
Corso gratuito di formazione per docenti/genitori - "Costruire alleanaze educative" - GEC - Codice piattaforma SOFIA 58610
|
Corso |
Vedi comunicazione_scuole_corsogec allegata alla pagina |
Giornata dei Giusti dell'umanità - 6 marzo 2020
|
Commemorazione |
Vedi nota n. 3745 del 17.02.2020 allegata alla pagina informazioni, kit educativi e materiali sono reperibili sui siti https://it.gariwo.net/ e |
Seminario residenziale di formazione 14-15-16 settembre 2020 - Foligno (PG) - Laboratori delle Scienze Sperimentali. Modulo per la manifestazione di interesse a partecipare.
|
Seminario |
Vedi nota n. 2754 del 18.02.2020 e modulo adesione Foligno allegati alla pagina |
eTwinning - Apertura iscrizioni al Corso di base 2020 (Scadenza 20/02/2020)
|
Corso |
Vedi nota USR Puglia n. 4091 del 18.2.2020 allegata alla pagina |
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO RISTRETTO (SHORT LIST) PER LA REALIZZAZIONE E CONDUZIONE DI LABORATORI FORMATIVI PER IL PERSONALE DOCENTE NEOIMMESSO IN RUOLO A.S. 2019/20 – AMBITO “MESSAPIA” LECCE 019
|
BANDO |
L’istanza di partecipazione, così corredata, deve pervenire entro le ore 12.00 del giorno mercoledì26 febbraio 2020 alla Istituzione scolastica scrivente esclusivamente per posta elettronica certificata al seguente indirizzo leis02100q@pec.istruzione.it
vedi documentazione allegata alla pagina |
Corso formazione Docenti ESTERNI A TUTTE LE SCUOLE - RIFORMA PROFESSIONALI
Avvio del corso di formazione nell’ambito dell'area “Nuova organizzazione didattica dell’istruzione professionale (D. I. 92/2018)”.
L'intervento è costituito da 25 ore di formazione (9 in presenza e 16 ore di studio individuale con produzione di materiali).
|
Corso |
I docenti potranno iscriversi al Corso esclusivamente tramite la piattaforma ministeriale SOFIA - codice corso 41547. Per informazioni vedi locandina del corso e nota allegate alla pagina |
Seminari di formazione per Dirigenti scolastici e docenti: "Performance, Creatività, Continuità, Comunicazione 31.03.2020 - Milano; 01.04.2020 - Roma: 03.04.2020 - Napoli.
|
Seminari |
Vedi Nota MIUR n.3533 del 13.02.2020 e Allegati 3533 zip |
Pearson Academy organizza il convegno dal titolo "La donna del popolo e l'intellettuale nella letteratura del dopoguerra".
Relatore Guido Baldi
L'evento si svolge a Lecce presso l'Istituto tecnico "G. Deledda" il 17 marzo dalle ore 15.30 alle ore 17.15
|
Convegno |
Per informazioni Agenzia multimediabook Tel. 3492201600 - 3282736378 vedi locandina allegata alla pagina |
Offerta formativa nazionale 2019-2020. Servizi educativi - MiBACT. Raccolta attività educative gratuite per le scuole e proposte formative per i docenti
Si segnala l'iniziativa dei Servizi Educativi del MiBACT che ha provveduto a raccogliere in un'unica banca dati on-line l'offerta formativa nazionale 2019/2020, rendendola disponibile per gli studenti e docenti della scuola. Lo scopo dell’iniziativa è quello favorire la conoscenza del patrimonio culturale del Paese attraverso la proposta di 1500 attività progettuali gratuite.
|
Corsi ed iniziative varie |
Nota MIUR MiBACT n.3263 dell'11.02.2020 e documenti.zip sono allegati alla pagina Per ulteriori informazioni si rimanda alla consultazione delle piattaforme istituzionali MiBACT: |
Corso di formazione per docenti -
Gestire la comunicazione nella relazione con il gruppo classe - piattaforma SOFIA codice 41395
Il corso è gratuito e riservato agli iscritti all’associazione UCIIM.
Le prime due lezioni in presenza avranno luogo presso la sede centrale della scuola, in via A. Scorrano, nei giorni
Venerdì 13 marzo 2020 - ore 15 Giovedì 26 marzo 2020 - ore 15 |
Corso |
Le iscrizioni al corso sono aperte, sulla piattaforma Sofia, fino al giorno 8 marzo p.v.
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la referente, prof.ssa Anna Rita Petrelli, contattandola mediante posta elettronica all’indirizzo annaritapetrelli01@libero.it vedi circolare allegata alla pagina |
Corso Theke di scuola: biblioteche scolastiche in azione.
Il corso si propone di offrire agli insegnanti gli strumenti per implementare, organizzare e gestire una biblioteca scolastica e renderla luogo di incontro e sperimentazione della didattica tradizionale e digitale, tra promozione della lettura, Information literacy e comunità di apprendimento.
Per eventuali chiarimenti potete rivolgervi alla tutor del corso, dott.ssa Paola Monno (monnopaola.aib@gmail.com)
|
Corso5 |
|
|
||
Avvio corso Gamification - BARI Ricordiamo che il 7 febbraio 2020 inizierà il corso " Gamification" alle ore 15.00-19.00, presso l'Istituto ITE Marco Polo di BARI. Ricordiamo che i Corsi sono gratuiti e certificati SOFIA |
Corso |
Le iscrizioni sono ancora aperte basta collegarsi al seguente link https://www.
|
Festival dell'Economia di Trento 2020 Concorso "EconoMia" per le scuole secondarie di secondo grado. | Concorso | NOTA MIUR 1474 DEL 29.01.2020 e Regolamento allegati alla pagina |
Premio Nazionale sull'Innovazione Digitale 2019-2020 - Anitec-Assinform Il «Premio Nazionale sull'Innovazione Digitale» è una iniziativa promossa da Anitec-Assinform in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione diretta alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, in collaborazione con imprese, enti e associazioni culturali. |
Concorso |
Vedi allegati alla pagina Nota MIUR 1269 e bando |
Corso di formazione per docenti Gestire la comunicazione nella relazione con il gruppo classe finalizzato all’acquisizione di competenze per la gestione della comunicazione con il gruppo classe, specie in situazioni di fragilità e/o difficoltà. Il corso, che ha anche una funzione di contrasto ai fenomeni di burn out e di stress lavoro correlato che si possono manifestare tra i docenti, ha una durata complessiva di 25 ore. Il corso è presente sulla piattaforma ministeriale SOFIA ed è gratuito e riservato agli iscritti all’associazione UCIIM.
|
Corso |
Vedi Circolare Corso UCIIM allegata alla pagina I docenti interessati possono comunicare la propria adesione alla referente, prof.ssa Anna Rita Petrelli, contattandola mediante posta elettronica all’indirizzo annaritapetrelli01@libero.it
|
Rinnovo comunicazione "GENERAZIONI CREATIVE". Concorsi SIC IV - Generazioni Connesse a.s. 2019-20 SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO. L’iniziativa “GENERAZIONI CREATIVE” è articolata in due concorsi: 1) “Generazioni Creative – Il miglior Web possibile” promosso dall’Ente Autonomo Giffoni Experience. Tutti i Partecipanti dovranno compilare il form di adesione al concorso disponibile sul sito www.generazioniconnesse.it ed inviare gli elaborati entro e non oltre le ore 23:59 del 30 -01- 2020 (termine prorogato) 2) “Generazioni Creative – Diventa autore” coordinato dal MIBACT in collaborazione con il CREDA puntaa promuovere la conoscenza del diritto di autore e il rispetto dei diritti morali e patrimoniali di coloro che concorrono alla realizzazione di contenuti creativi. Tutti i Partecipanti dovranno compilare il form di adesione al concorso disponibile sul sito www.generazioniconnesse.it dalle ed inviare gli elaborati entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 16-03-2020. |
Corso/concorso |
Vedi Nota MIUR 1583 del 23.01.2020 e NOTA MIUR 854 e 116 del 14.01.2020 allegate alla pagina |
Corso di Formazione S.O.F.I.A "A Scuola con i Diritti Umani" Il Liceo Banzi organizza in collaborazione con Free Home University e Regione Puglia il corso di formazione “A Scuola con i Diritti Umani”. È possibile iscriversi al corso attraverso la Piattaforma S.O.F.I.A.: https://www. Sono previste attività di tipo laboratoriale. La descrizione dell’intero percorso è consultabile presso:
|
Corso |
Il termine ultimo per iscriversi è fissato per il 28 gennaio 2020. I posti disponibili sono 20. La partecipazione è gratuita.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al Prof. Antonio Lezzi, coordinatore del progetto (3406732012 |
Seminario "Leadership,inclusione e innovazione verso la scuola del futuro"- 30 gennaio p.v. - IIS A.De Pace Lecce | Seminario | Vedi schede allegate alla pagina |
"GAME@SCHOOL" - Olimpiade Nazionale del Videogioco nella Didattica - IV edizione | Concorso | Nota MIUR 1358 del 20_01_2020 |
Rinnovo comunicazione "GENERAZIONI CREATIVE". Concorsi SIC IV - Generazioni Connesse a.s. 2019-20 SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO |
Concorso | Vedi Nota MIUR 116 del 14_01_2020 |
Corso di Aggiornamento per docenti organizzato dall'Università del Salento PERCORSI FORMATIVI NEL MEDITERRANEO: L’IMMAGINARIO FIABESCO |
Corso | Vedi locandina allegata alla pagina |
DEA SCUOLA: Tornano i convegni formativi gratuiti!
Oltre 20 eventi da febbraio ad aprile 2020 |
Webinar/Convegni | https://formazione.deascuola.it/ |
Programmazione attività DiCultHer a.s. 2019/2020: Quinta ed. della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti” #SCUD2020;
Seconda ed. di #HackCultura2020 l’hackathon degli studenti per la “titolarità culturale”; Quinta ed. del concorso fotografico #Fotografidiclasse; Seconda ed. della “Rassegna dei prodotti realizzati sui temi del Digital Cultural Heritage dalle scuole italiane” a Matera dal 30 marzo al 5 aprile 2020 – Avvio della Piattaforma #LRXCULTURE. |
Corso/Concorso | vedi nota MIUR 629 del 13/01/2020 e Programmazione allegata alla pagina |
Formazione docenti anno 2019/2020 - PACE E LAVORO - all'interno del Corso Concorso "Don Tonino Bello Profeta - Sentinelle di Pace - II Edizione a.s. 2019-2020 - PIATTAFORMA SOFIA |
Corso/Concorso |
Vedi circolare e locandina allegata alla pagina |
I Lincei per il Clima. Prima parte 2020: il clima degli ultimi anni e del lontano passato. Corso di formazione e bando di concorso. A.S. 2019-2020. |
Corso/concorso |
vedi nota MIUR 289 del 7.1.2020 e allegati.zip |
Formazione docenti anno 2019/2020 - PACE E LAVORO - all'interno del Corso Concorso "Don Tonino Bello Profeta - Sentinelle di Pace - II Edizione a.s. 2019-2020 - PIATTAFORMA SOFIA |
Incontro |
vedi invito e locandina allegati alla pagina |
Centro Provinciale Istruzione Adulti Lecce - Avvio Corso FAD II Livello |
Corso |
vedi invito, locandina e programma allegati alla pagina |
Proroga dei termini per l' iniziativa nazionale per lo sviluppo delle competenze digitali - Terza edizione del Concorso "LetsApp - Solve for Tomorrow Edition" scadenza 28.02.2020 |
Concorso/corso |
vedi nota MIUR 5901 del 23.12.19 e Regolamento allegati alla pagina |
Iniziativa formativa Rete Incantiere Per una didattica innovativa della lingua e letteratura italiana Nell’ambito del progetto “Lecce città che legge”, Andiamo al B.A.R., docenti di ogni ordine e grado potranno partecipa- re, con iscrizione su piattaforma SOFIA e attestazione delle ore di partecipazione, ad un percorso di educazione e animazione destinato alla promozione della lettura tra gli adolescenti. |
Formazione in presenza |
Vedi documento Comunicazione Docenti B.A.R. allegata alla pagina |
Piano “eTwinning” 2019-2020 della Puglia – Corso on line per nuovi eTwinners 2019 Il corso sarà composto da 4 moduli, ognuno della durata di una settimana. I corsisti avranno a disposizione un’ulteriore settimana, alla fine dei moduli, per completare le attività proposte. La partecipazione a ciascun corso sarà possibile per un massimo di 180 docenti (il modulo di iscrizione verrà chiuso automaticamente al raggiungimento del numero previsto). I docenti ammessi riceveranno una mail di conferma e ulteriori istruzioni per partecipare alle attività.
|
Corso online |
Per informazioni e iscrizioni vedi nota MIUR 349559 del 30/12/2019 allegata alla pagina |
Corso di formazione Costruire Alleanze Educative Corso rivolto a studenti e genitori in 6 incontri pomeridiani, si svolgerà presso Scuola Secondaria I grado Lizzanello |
Corso in presenza | Vedi locandina GEC AIMC e circolare allegata alla pagina |
Corso di lingua inglese livello A-2 e livello B-1 presso IC "Zimbalo" Carmiano Scadenza iscrizioni 7 gennaio 2020 |
Corso | Vedi calendario, domanda per iscrizione, circolare allegati alla pagina |
INVITO EVENTO "UNA MAPPA EPIGENOMICA DELLA RIGENERAZIONE NEURONALE" 20 DICEMBRE 2019 SOLETO |
Convegno | Vedi locandina allegata alla pagina |
Bando di concorso: "La scuola sostenibile del futuro" a Time4chil |
Concorso | Vedi nota allegata alla pagina e Bando allegato |
Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo : l' Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile" - IV edizione A.S. 2019-2020 |
Concorso |
Vedi nota allegata alla pagina e Bando e allegati |
Human Firewall: conoscenze e competenze di base per prevenire gli attacchi informatici - CCIAA di Lecce - 5/12/2019 - Sala conferenze ore 15.00 E' previsto il rilascio, a richiesta, di uno specifico attestato di partecipazione
all'iniziativa formativa.
|
Incontro | |
Venerdì 13 dicembre, alle ore 17, presso l’Aula Magna del plesso Moro, un incontro sul tema “Storie ebraiche dal Mare violetto”, interverrà la dott.ssa Maria Pia Scaltrito, studiosa della cultura ebraica; in particolare la dottoressa si soffermerà sulle testimonianze ebraiche in Salento. |
Incontro |
Iscrizioni su SOFIA con il codice 38411 |
3° edizione Premio Giovani Eccellenze pugliesi studioinpugliaperchè |
Concorso |
Vedi lettera ai Dirigenti e locandina allegata alla pagina |
Atlante - Italian Teacher Award -Nell’ambito del Protocollo d’Intesa siglato fra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e United Network il 2 dicembre 2016, il MIUR collabora nella promozione e diffusione dell’iniziativa dal titolo “Atlante - Italian Teacher Award” organizzata da United Network con la collaborazione di Repubblica.it e di Repubblica@Scuola. L’iniziativa, promossa in partnership con la Varkey Foundation, la celebre fondazione educativa che promuove ed organizza il prestigioso ed autorevole Global Teacher Prize, il premio mondiale degli insegnanti, è tesa a celebrare promuovere il valore sociale e culturale degli insegnanti italiani. |
Concorso |
Vedi nota MIUR 5107 allegata alla pagina La partecipazione è aperta a tutti i docenti delle scuole italiane, statali e paritarie, di ogni ordine e grado. Tutti i docenti interessati potranno iscriversi attraverso la piattaforma entro e non oltre il 30 novembre p.v., pubblicando uno o più progetti didattici realizzati dal docente negli anni precedenti. |
LA DIDATTICA PER COMPETENZE:METODOLOGIE INNOVATIVE
4 dicembre 2019 dalle ore 16,00- 19,00
AULA FRECCIA dell’ IISS DE PACE Via Miglietta, LECCE |
Corso in presenza |
vedi locandina allegata alla pagina |
TEACHER TRAINING INSTITUTIONS - 27 NOVEMBRE 2019 AULA 1 - ORE 15.30 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI VIA ARPI, 176 - FOGGIA
|
Corso |
Vedi nota 32218 e locandina allegata alla pagina |
Iniziativa nazionale per lo sviluppo delle competenze digitali - Terza edizione del Concorso "LetsApp - Solve for Tomorrow Edition" |
Concorso |
nota AOODGSIP n. 4528 del 16 ottobre 2019 |
Atlante - Italian Teacher Award - proroga scadenza al 30 novembre p.v.
|
Concorso per docenti |
– proroga scadenza al 30 novembre p.v. nota prot. AOODGSIP n. 5107 del 18/11/2019 allegata alla pagina |
Corso "Conoscere per includere L.I.S." organizzato da CIDI Lecce, insieme all'Associazione "Amici Insieme" |
Corso |
vedi locandina allegata alla pagina |
Corso di aggiornamento sul tema "Cittadinanza Globale e Costituzione. Saperi a confronto" presso il Liceo G. Comi. L’intero ciclo di incontri è riservato a docenti di ruolo e non di ruolo di ogni ordine e grado.
L'iscrizione per i docenti di ruolo si può effettuare dal 23 ottobre al 30 novembre sulla piattaforma SOFIA del MIUR rintracciabile con il titolo del corso oppure con l'identificazione 37455 e può essere pagato con il bonus docenti.
Per i docenti non di ruolo l’iscrizione avverrà attraverso la presentazione di richiesta individuale presentata agli Uffici di segreteria del Personale, da presentare entro il 15/11/2019.
|
Corso |
Vedi nota n. 6965 del 7/11/2019 allegata alla pagina (Calendario incontri Liceo Comi) |
HACKATHON: chi accetta la sfida? Corso residenziale per docenti. L’ITET “Einaudi” di Bassano del Grappa (VI), selezionato dal MIUR come snodo formativo per la gestione di percorsi formativi sulle metodologie didattiche innovative con l’utilizzo delle nuove tecnologie, in particolare secondo l’approccio del Challenge based learning e finanziato con l’Azione #25 del Piano Nazionale Scuola Digitale, propone un percorso formativo nazionale residenziale. La formazione in presenza che prevede momenti in plenaria, lavori di gruppo, simulazioni, debriefing, closing remarks si svolgerà a Bassano del Grappa (VI) dal 28 al 30 gennaio 2020 dalle ore 15.00 del giorno di arrivo alle ore 13.00 della giornata conclusiva. Le attività a distanza saranno gestite attraverso una piattaforma appositamente predisposta dall’ITET Einaudi e dovranno concludersi entro il 30 di maggio 2020. I corsisti, dopo aver condiviso all’interno dell’istituto di appartenenza la metodologia appresa durante la formazione in presenza, dovranno (con il supporto online di un tutor) progettare, realizzare e documentare un hackathon. |
Vedi nota 0010521/2019 del 06/11/2019 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO STATALE "LUIGI EINAUDI" Bassano del Grappa (VI) |
|
Offerta d’intervento per la realizzazione, nell’anno scolastico 2019/2020, del Progetto denominato “FORMAGRAIN” - Formazione gratuita per gli insegnanti. |
Corso online |
Vedi nota prot. 350_2019 allegata alla pagina |
EXAM CHANGES A2 - B1 SEMINAR - MAGLIE British School of Maglie Centre IT160 è lieta di invitarVi al "PROFESSIONAL TEACHER TRAINING SEMINAR" che si svolgerà in data 23/11/2019 presso: BRITISH SCHOOL OF MAGLIE, VIA F. LLI PICCINNO, 25 - MAGLIE (LE). I partecipanti al Seminario riceveranno un certificato valido per l'esonero ai servizi. |
Seminario |
Si può aderire direttamente dal link di registrazione che troverete nell'invito allegato alla pagina |
Convegno Ambiente e Clima: Il presente per il Futuro - Lecce 14-15-16 novembre - Convitto Palmieri Attività prevista come formazione e presente su Piattaforma Sofia |
Convegno |
vedi files allegati alla pagina |
Compilatio propone due conferenze online per fornire a tutti gli strumenti necessari per ottenere degli scritti autentici. > PREVENIRE IL PLAGIO IN QUANTO ANIMATORE DIGITALE (06/11 - 14.30 o 11/12 - 11.30 ) - COINVOLGERE l'insieme dei COLLABORATORI DIDATTICI nel progetto
- SENSIBILIZZARE i tuoi STUDENTI secondo un approccio EDUCATIVO
> SENSIBILIZZAZIONE CONTRO IL PLAGIO DALLE SUPERIORI (05/12 - 11.15) - Comprendere la NOZIONE DI PLAGIO e capire i comportamenti - Scoprire degli STRUMENTI SEMPLICI ed efficaci per non cadere nel plagio
- Far nascere una reale PRESA DI COSCIENZA e di RESPONSABILITà all'interno del tuo istituto
|
Conferenze online |
È possibile consultare la nostra presentazione generale e l'insieme dei nostri servizi Martina SILIANO 011 19 11 67 18 |
Invito Corso Nazionale di Formazione Italia Nostra - Sezione Salento Ovest La Sezione Salento Ovest di Italia Nostra Vi invita a partecipare alla IV edizione del Corso Nazionale di Formazione per docenti (quest’anno aperto anche ad altri interessati e studenti universitari) “Patrimonio e dialoghi tra le culture: I musei come luogo di emancipazione culturale e conoscenza del Salento”(con sottotitolo locale). |
Corso di formazione |
Per informazioni vedi files allegati alla pagina |
Invito al concorso GalileoScuola Si invita l'Istituto a prendere parte al concorso nazionale GalileoScuola con cui i partecipanti potranno vincere una fornitura comprensiva di un sito web di ultima generazione (HTML 5 responsive) e/o due applicazioni mobile, disegnate rispettivamente per i sistemi operativi Android e iOS. Le scuole partecipanti saranno divise in 4 categorie di appartenenza secondo l'ordine scolastico e il tipo di fornitura scelta (Solo App / App + Sito). Entro ciascuna di queste categorie saranno stilate due classifiche basate, rispettivamente, sui risultati delle prove Invalsi e sull'indigenza economica valutata secondo parametri di bilancio. Per i primi classificati, 1 scuola ogni 10 partecipanti circa, la fornitura sarà completamente gratuita. I secondi classificati, invece, in numero variabile a seconda delle categorie, accederanno alla medesima fornitura con un canone annuo estremamente vantaggioso. |
Concorso |
Per conoscere l'iniziativa nel dettaglio potete scaricare il bando al link https://www.galileoscuola.it/
Potete inoltre visionare le modalità di iscrizione al link https://www.galileoscuola.it/ Iscrivetevi compilando il form al link https://www.galileoscuola.it/ |
Webinar Percorso di Formazione + Pilot Up2University Presentazione mercoledì 23 ottobre dalle 15 alle 16 si terrà il webinar di presentazione del percorso di formazione e pilot erogato nell'ambito del Progetto Europeo Horizon 2020 Up2Univeristy (Up2U). |
Webinar |
Per partecipare al Webinar di presentazione occorre accedere come “ospite” - pochi minuti prima dell’inizio - inserendo il proprio nome e cognome all’indirizzo: |
Corso di formazione per docenti di sostegno privi del titolo di specializzazione. Il percorso formativo avrà una durata complessiva di 12 ore articolate in 4 moduli. Per la partecipazione, gratuita agli iscritti UIL Scuola, è necessario inviare il modulo di adesione entro il 31/10/2019 |
Corso in presenza |
Modulo di adesione online disponibile sul sito internet www.irasebari.it o cliccando sul seguente link: https://forms.gle/ Ulteriori informazioni potranno essere richieste al 338.908.95.20 - 338.318.37.91. |
Progetto FAMI PROG-740 “Piano pluriennale di formazione per dirigenti, insegnanti e personale ATA di scuole ad alta incidenza di alunnistranieri”. Regole di pubblicità del FAMI 2014-2020.alunnistranieri” | Progetto | Vedi allegati vari |
Proteo Fare Sapere Lecce in collaborazione con FLC CGIL promuove un'iniziativa di formazione finalizzata a fornire strumenti utili per l'inclusione di tutte le forme di Bisogni Educativi Speciali rivolto in primis ai docenti senza titolo di specializzazione, che operano sul sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado, ma anche ai docenti curriculari e ai docenti aspiranti al TFA sostegno. | Proposta formativa | Vedi allegato Inclusione Proteo Lecce |
Corso online DEA SCUOLA "Valutazione per competenze" formatore Mario Castoldi, docente di Didattica generale all’Università degli Studi di Torino | Corso online | Per informazioni clicca qui |
PROT.N.27702.09-10-2 |
Vedi circolare MIUR allegata 27702 | |
Proposta Lezione-Concerto con il violinista Alessandro Quarta c/o Teatro Apollo - Lecce | Proposta lezione concerto | Vedi proposta allegata alla pagina |