Coordinatori di Classe

Il coordinatore accoglie le richieste relative alle assemblee di classe e predispone il materiale relativo al profitto, alla disciplina e le relazioni che serviranno durante gli incontri con i genitori e in sede di consiglio.

Tipologia

Organo collegiale

Cosa fa

Il coordinatore è

  • il punto di riferimento per i problemi che sorgono all’interno della classe e per le azioni da mettere in atto;
  • responsabile degli esiti del lavoro del consiglio di classe;
  • facilitatore di rapporti fra i docenti e promotore per l’assunzione di Responsabilità;

 in rapporto agli alunni

  • si informa sulle situazioni a rischio, cura e progetta il Piano Didattico Personalizzato (PdP) per i Bisogni Educativi Speciali (BES) individuati in seno al CdC, in collaborazione con il docente referente del Piano Annuale di Inclusione (PAI);
  • controlla che gli alunni informino i genitori su comunicazioni scuola/famiglia;
  • tiene i rapporti con i rappresentanti degli alunni diventando il tramite di questi con il CdC e la Dirigenza;

 in rapporto ai colleghi della classe

  • controlla il registro di classe elettronico e cartaceo (assenze, ritardi, comunicazioni su uscite e attività che riguardano la classe);
  • ritira in segreteria didattica la modulistica da consegnare agli alunni e procede al successivo ritiro dopo la presa visione della famiglia;

 in rapporto ai genitori

  • informa e convoca i genitori degli alunni in difficoltà;
  • tiene rapporti con i rappresentanti dei genitori della classe e ne chiede e promuove il contributo;

 in rapporto al consiglio di classe

  • guida e coordina i consigli di classe;
  • sovraintende ai lavori di verbalizzazione
  • relaziona in merito all’andamento generale della classe;
  • verifica il corretto svolgimento di quanto concordato in sede di programmazione della classe;
  • propone riunioni straordinarie del CdC, con preventiva consultazione con il DS;
  • coordina i lavori per la certificazione delle competenze delle classi seconde;
  • interagisce con il tutor nella progettazione e realizzazione dei percorsi ASL
  • cura la stesura del Documento del CdC delle classi Quinte per gli Esami di Stato;
  • coordina la predisposizione del materiale necessario per le operazioni di scrutinio finale;

 in rapporto alla Direzione della scuola

  • condivide la visione dell’Istituto che è espressa nel PTOF;
  • è referente rispetto allo staff della dirigenza (Dirigente Scolastico e suoi Collaboratori);
  • In caso di assenza del Dirigente Scolastico presiede i consigli di classe.

 L’incarico conferito non comporta esonero di responsabilità per gli altri docenti di classe. 

Sede

Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore "Cezzi de Castro - Moro"

Tag pagina: Istituto