Programmazioni di dipartimento 20-21
Il nuovo ordinamento scolastico richiede che la progettazione formativa sia sostenuta da forme organizzative che pongano, al centro delle strategie didattiche collegiali, il laboratorio e la didattica laboratoriale, la costruzione dei percorsi di insegnamento/apprendimento in contesti reali, quali l’alternanza scuola-lavoro, il raccordo con le altre istituzioni scolastiche (reti) e con gli enti locali (convenzioni), anche per realizzare progetti condivisi.
A questo fine anche l’Istituto si è dotato da anni, nella sua autonomia, di Dipartimenti che si configurano come articolazioni funzionali del collegio dei docenti, di supporto alla didattica e alla progettazione. Essi costituiscono un efficace modello organizzativo per favorire un maggior raccordo tra i vari ambiti disciplinari e per realizzare interventi sistematici, in relazione alla didattica per competenze, all’orientamento e alla valutazione degli apprendimenti, oltre ad avere valenza strategica per valorizzare la dimensione collegiale e cooperativa dei docenti, e ad essere strumento prioritario per innalzare la qualità del processo di insegnamento/apprendimento.
L’Istituto è caratterizzato dai Dipartimenti disciplinari ed è stato istituito l'Interdipartimento, costituito dai coordinatori di tutti i dipartimenti disciplinari. I Dipartimenti svolgono attività correlate alle esperienze realizzate dalla scuola, individuano i bisogni formativi e definiscono i piani di aggiornamento del personale, promuovono e sostengono la condivisione degli obiettivi formativi e la diffusione delle metodologie più efficaci per migliorare i risultati di apprendimento degli studenti. A tal fine si riuniscono periodicamente, programmando e monitorando in itinere le attività didattiche nell’ambito dei Piani di Lavoro.
Programmazioni di dipartimento a.s. 20-21
Istituto Tecnico e Tecnologico - Cezzi
| MATERIE | PRIMO BIENNIO |
SECONDO BIENNIO QUINTO ANNO |
| Religione | Religione | |
| Italiano | Italiano | |
| Storia | Storia | |
| Arte e territorio | ||
| Diritto ed Economia | Diritto ed Economia | |
| Economia Aziendale |
Economia Aziendale e Geopolitica Economia Aziendale Corso SIA Discipline Turistiche e Aziendali |
|
| Geografia | Geografia Turistica | |
|
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica |
Topografia Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Gestione del cantiere e sicurezza dell’ambiente di lavoro Geopedologia, Economia ed Estimo Progettazione costruzione impianti |
|
| Matematica | ||
| Scienze Motorie | Scienze Motorie | |
| Lingue Straniere |
Lingua Inglese Lingua Francese Lingua Spagnolo |
|
| Scienze integrate |
Programmazioni di dipartimento a.s. 20-21
Liceo delle Scienze Umane - Moro
| MATERIE | PRIMO BIENNIO |
SECONDO BIENNIO QUINTO ANNO |
| Religione | Religione | |
| Italiano | Italiano | |
| Storia e Geografia | Storia | |
| Latino | Latino | |
| Diritto ed Economia | Diritto ed Economia | |
| Matematica | Matematica e Fisica | |
| Inglese e Francese | Inglese e Francese | |
| Scienze | Scienze | |
| Scienze motorie | Scienze motorie |





