Iniziative proposte da Università, Enti, Istituzioni, Aziende a.s. 23/24

In questa sezione potrai trovare tutte le iniziative proposte da Università, Enti, Istituzioni ed Aziende per aiutarti nella scelta da effettuare dopo il diploma.

università di bari

L’Università degli studi di Bari presenta i Corsi di Laurea in “Economia e Amministrazione delle Aziende” e “Strategie d’Impresa e Management”. 

Tutte le informazioni nel file in allegato:  Presentazione CdS EAA e SIM UniBA, Jonico, Economia 2023/2024.pdf 

università di bari

L’Università degli studi di Bari ha attivato lo scorso anno il Corso di Studio triennale in DAMS (Discipline dell’Audiovisivo, della Musica e dello Spettacolo). Tutte le informazioni sono disponibili sul sito.

Allegato:  Brochure Dams a.a. 2024/2025.pdf 

Info: dams.uniba.orientamento@gmail.com

 

Politecnico di Milano - Wikipedia

Il Politecnico di Milano apre le iscrizioni a PoliCollege - sessione invernale a.s. 2023/2024, per gli studenti del quarto e del quinto anno interessati al progetto di orientamento attivo del Politecnico; le iscrizioni sono aperte fino al 24 novembre 2023. I corsi sono erogati interamente online e il carico di lavoro complessivo per ciascun corso (studio individuale, videolezioni, attività) si aggira intorno alle 25 ore. Le informazioni sul calendario e sulle modalità di iscrizione sono reperibili sul sito del progetto. 

https://www.policollege.polimi.it

Universita Commerciale Logo PNG Vector (EPS) Free Download

Orientamatica 2023-2024 "Modelli matematici nella realtà"

Anche per l'anno scolastico 2023-24 il Centro PRISTEM dell'Università Bocconi organizza il corso di Orientamatica per gli studenti dell'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado.

Orientamatica si inserisce nello sforzo che la comunità matematica sta compiendo per generalizzare il buon livello dell'apprendimento scientifico già raggiunto in alcune realtà scolastiche e documentato dalle recenti indagini nazionali e internazionali. Si aggiunge anche quest'anno l'obiettivo di sviluppare il dialogo e la collaborazione tra mondo scolastico e universitario per rendere gli studenti sempre più consapevoli delle aspettative che l'opinione pubblica nutre nei confronti dell'educazione scientifica e ridurre al minimo i disagi vissuti nella trasmissione delle conoscenze con l'eccezionale situazione che tutti abbiamo attraversato negli scorsi mesi.

Gli obiettivi di Orientamatica possono essere così sintetizzati:

  • rivedere con gli studenti (in opportuna collaborazione con i loro insegnanti) alcuni degli argomenti alla base dell'apprendimento matematico nell'ultimo anno delle superiori;
  • approfondire gli stessi argomenti alla luce delle teorie più avanzate e di alcune applicazioni a problemi tratti dalla realtà, che motivino gli studenti a rendere più determinato il loro interesse matematico;
  • avvicinare gli studenti alla tipologia delle lezioni universitarie.

Il corso "Modelli matematici nella realtà" sarà costituito da otto incontri di due ore ciascuno, dalle 15.00 alle 17.00 e inizierà il 24 novembre 2023 e terminerà nel mese di febbraio 2024. Ciascuno degli otto incontri è dedicati ad approfondire i principali strumenti matematici utili alla creazione di modelli: dai più classici legati alla dinamica delle popolazioni e all'economia, fino all'ultima frontiera dell'Intelligenza Artificiale, con spazio anche alla gestione dei dati statistici. Per gli studenti che frequentano gli Istituti scolastici di Milano è suggerita la presenza in aula, infatti al termine degli incontri ci sarà l'occasione di visitare l'Università e incontrare studenti per confrontarsi sulla vita universitaria. Per gli iscritti per cui non è possibile raggiungere la sede dell'Università, il corso sarà erogato a distanza con lo streaming delle conferenze. Al termine del corso verrà rilasciato dall'Università Bocconi l'attestato di partecipazione.

Info: https://matematica.unibocconi.eu/il-corso-di-orientamatica-2023/2024

Università degli Studi di Verona - Wikipedia

Dal 22 al 25 novembre, l’Università di Verona sarà presente alla trentaduesima edizione di JOB&Orienta(Veronafiere - Padiglione7 - percorso Accademie e Università) con uno stand presso il quale le ragazze e i ragazzi potranno conoscere i dettagli dell’offerta formativa, i servizi e le opportunità che l’Università mette a disposizione. 

In un rapporto peer-to-peer, i tutor accoglieranno le future matricole, racconteranno la propria esperienza accademica, la vita universitaria e illustreranno i vantaggi che offre la città di Verona in termini di studio, cultura, incontri, svago e sbocchi lavorativi. Presso la saletta Meet@UniVR, attigua allo stand, l’Ateneo proporrà inoltre un ciclo di incontri dedicati ad approfondire i corsi di laurea e laboratori STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) e alla presentazione dei diversi servizi offerti soprattutto in tema di inclusione, studio all’estero, alloggi e mense, questi ultimi in collaborazione con l’ESU. 

Il programma completo degli interventi e i link per la prenotazione sono disponibili alla pagina https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/orientamento-e-tutorato/saloni-di-orientamento

Campus di Ravenna — Università di Bologna

Il Campus di Ravenna dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna- organizza l’evento SCEGLI RAVENNA!, momento di presentazione dei Corsi di Studio dei Campus di Ravenna il 15 novembre, alle ore 15.00. Sarà possibile partecipare da remoto scegliendo i corsi di studio.

Per informazioni e iscrizioni vai alla pagine dedicata:

https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/scegli-ravenna-open-day-virtuale-campus-di-ravenna-15-novembre-2023

Il Politecnico di Milano ha attivato PoliCollege, un progetto di didattica innovativa che, ispirandosi al modello dei college americani, offre a studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di secondo grado l’opportunità di una formazione avanzata in materie tecnico-scientifiche, attraverso corsi on-line tenuti da prestigiosi docenti del Politecnico di Milano.

Per maggiori informazioni, consultare il documento in allegato con all'interno tutti i link per aderire all'iniziativa. Iscrizioni aperte fino al 24 novembre 2023 (h 16:00).

Allegato:  Policollege-Politecnico di Milano.pdf 

L'Università del Salento ha programmato la II edizione della MasterClass “Management 4.0 -  L’impresa estesa tra trasformazione digitale e ipercompetitività: princìpi ed esperienze a confronto”, dal 20 ottobre all'11 dicembre.

Per maggiori informazioni puoi consultare la pagina del sito dedicata all'evento, cliccando qui.