Animatore Digitale e Team per l'Innovazione

Il Piano Nazionale Scuola Digitale è una delle linee di azione più ambiziose della legge 107, dotato con ben un miliardo di euro di risorse, secondo solo al piano di assunzioni per sforzo economico e strutturale. 

Il Piano è stato presentato il 30 ottobre 2015 e prevede tre grandi linee di attività: 

- miglioramento dotazioni hardware; 

- attività didattiche; 

- formazione insegnanti. 

Ciascuna di queste mette in campo finanziamenti importanti, quasi tutti tramite bando di progetti che le scuole devono presentare. 

Con nota 17791 del 19/11/2015, è stato disposto che ogni scuola dovrà individuare un “animatore digitale”, incaricato di promuovere e coordinare le diverse azioni, di “favorire il processo di digitalizzazione delle scuole nonché diffondere le politiche legate all'innovazione didattica attraverso azioni di accompagnamento e di sostegno sul territorio del Piano nazionale Scuola digitale”. 

Con nota 4604 del 03/03/16 ciascuna istituzione scolastica dovrà individuare, tenendo conto anche del parere dell'animatore digitale:

  • n. 3 docenti che andranno a costituire il team per l’innovazione digitale.
  • n. 2 assistenti amministrativi;
  • n. 1 unità di personale (ATA o docente) per l’Assistenza tecnica, c.d. Presìdi di pronto soccorso tecnico (per le sole istituzioni scolastiche del primo ciclo) ;
  • n. 1 assistente tecnico (per le sole istituzioni scolastiche del secondo ciclo). 

Il Team per l'innovazione digitale, costituito dunque da 3 docenti, ha la funzione di supportare e accompagnare l'innovazione didattica nelle istituzioni scolastiche e l'attività dell'Animatore digitale.