Innovamenti+ 2022

Prende avvio, anche quest'anno, una nuova edizione di “InnovaMenti+”. Il progetto formativo dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative, approda su ScuolaFutura, la piattaforma per la formazione del personale scolastico, nell'ambito delle azioni del PNRR.
Sono due i percorsi pubblicati nella sezione “Polo Nazionale” di ScuolaFutura aperti a tutti i docenti, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria, compresi i centri per l’istruzione degli adulti:


InnovaMenti_METODOLOGIE: percorso introduttivo a cinque metodologie didattiche attive, strutturato come un MOOC e fruibile in modalità completamente asincrona online. Sono disponibili sulla piattaforma: video interattivi, materiali di approfondimento, schede per la sperimentazione in classe. I moduli di formazione disponibili sono i seguenti: Gamification, Inquiry Based Learning, Storytelling, Tinkering, Hackathon.


InnovaMenti_TECH: percorso introduttivo a quattro tematiche tecnologiche, contestualizzate in diversi scenari didattici e fruibile in modalità sincrona online, scandito da webinar a cadenza mensile, a partire dal mese di dicembre. Saranno disponibili sulla piattaforma: registrazioni dei webinar, schede per la progettazione di attività didattiche, consigli per la configurazione di spazi di apprendimento ibridi. I moduli disponibili saranno incentrati sull’utilizzo didattico delle seguenti tecnologie: Robotica, Making&Coding, Intelligenza Artificiale, Metaverso: realtà aumentata & virtuale.


Per entrambi i percorsi è previsto il rilascio di un attestato per la certificazione di 25 ore formative.
La scadenza delle iscrizioni al progetto InnovaMenti+ è fissata per il giorno 11/12/2022.
Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare la pagina web: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/innovamentiplus.



La classe 5A CAT, ha ottenuto il badge "Metaverso" realizzando il progetto di un ristorante in 3D, visualizzato attraverso i visori.

Progetto ristorante  Badge metaverso



La classe 4A CAT, ha ottenuto il badge "Making" realizzando il rilievo topografico di una poligonale chiusa con l'utilizzo della stazione totale.

Rilievo poligonale chiusa  Badge making

Allegati

CIRCOLARE N.143.pdf

File PDF

Nota USR Puglia.pdf

File PDF